Accès ChatGPT
Découvrez Projets : Le Nouveau Tournant Innovant de ChatGPT !

Découvrez Projets : Le Nouveau Tournant Innovant de ChatGPT !

Bien sûr ! Pour vous aider, j’aurais besoin que vous fournissiez la transcription de la vidéo YouTube dont vous parlez. Une fois que vous l’aurez partagée, je pourrai rédiger un résumé journalistique adapté à des débutants en intelligence artificielle.
Source : IA per tutti | Date : 2024-12-13 22:53:45 | Durée : 00:16:49

ChatGPT Projets

➡️ Accéder à CHAT GPT en cliquant dessus

Comments

@IApertutti
27 janvier 2025
Reply

Se vuoi formarti sull’AI, entra nell’Avamposto dei Pionieri ( + 400 prompt e 7 corsi) 👉 https://avamposto-ai-fkxyi67.gamma.site/

@3mediastudiodesign
27 janvier 2025
Reply

Ottimo lavoro

@satcitananda33
27 janvier 2025
Reply

Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti.

– Albert Einstein –

@coccinnella90
27 janvier 2025
Reply

Ma la funzione progetti è una versione a pagamento o è anche per quella gratuita?

@RamonAddaziGouveia
27 janvier 2025
Reply

Ottimo tutorial. BRAVO!

@ilcavalieresolitario456
27 janvier 2025
Reply

video interessante ti volevo chiedere visto che ho una marea di conversazioni precedenti alla funzione se c'è la possibilità di richiamarle nel nuovo progetto, oppure la funzione nuovo progetto consente di aggregare le future conversazioni. Se non fosse possibile, sistemando le conversazioni vecchie in dei file si possono uploadare come documenti ? nel senso è utile farlo?

@AntonioVaccaro-Guadagniweb
27 janvier 2025
Reply

Ho quello che facevano negli anni settanta ottanta sia i giapponesi che i cinesi giravano per il mondo facevano foto copiavano e poi diventavano più sono diventati più bravi

@n.l.8149
27 janvier 2025
Reply

00:05 – ChatGPT introduces Projects, improving organization and efficiency.
02:05 – Creating and managing projects with ChatGPT for specific goals.
04:17 – ChatGPT now offers a project feature for YouTube channel analysis and equipment recommendations.
06:23 – Utilizzare istruzioni personalizzate per ottimizzare ChatGPT nei progetti.
08:15 – Utilizzo della funzionalità Canvas per sviluppare e modificare testi.
10:22 – Utilizzo di ChatGPT per progetti editoriali e illustrazioni personalizzate.
12:15 – Introduzione alla nuova funzionalità Progetti di ChatGPT per l'insegnamento.
14:10 – ChatGPT's new project feature enhances organization and efficiency for users.
16:16 – ChatGPT integrates with OneDrive for project chat functionalities.

@cristianvitiello-sc1ko
27 janvier 2025
Reply

Ciao ti seguo oramai costantemente e vole o ringraziarti x i tuoi contenuti sempre utili e informativi. Volevo chiederti una cosa io sono pieno di conversazioni e sto perdendo la bussola 😅. Ho visto che te hai queste iconcine sulla sinistra con dei compiti specifici al posto delle conversazioni puou dirmi come hai fatto o se hai fatto un video in merito puoi segnalarmelo? Grazie mille

@enrval2968
27 janvier 2025
Reply

Cosa puoi dirmi della riservatezza delle informazioni?

@Cris71modena
27 janvier 2025
Reply

Ciao io ho la versione plus di ChatGPT e non ho le cartelle per i progetti. Come si installano?

@claudiotacchella9933
27 janvier 2025
Reply

Quando mi compariranno i progetti li proverò certamente. 😊

@alemacdurso
27 janvier 2025
Reply

Ottima spiegazione come sempre. Diciamo che ChatGpt si stà facendo valere anche con le funzionalità. Sono sempre d'accordo sul "copiare" scelte vincenti da altri competitors. Ogni volta che vedo utilizzare Canvas…. tanta roba!!

@anuar1032
27 janvier 2025
Reply

Molto interessante

@manuelmontanari3782
27 janvier 2025
Reply

Contenuti sempre di grande utilità! Grazie per il tuo impegno! Ps: mi permetto di sconsigliare di usare le 10 frasi simpatiche generate onde evitare silenzi imbarazzanti a cena 😂😂

@kiskeya59
27 janvier 2025
Reply

Durante la presentazione del giorno 7 (di venerdì 13…) , la schermata di presentazione riportava sulla sinistra l'elenco dei progetti, uno dei quali intitolato "AGI (DON'T show on live…". Mossa fantastica di puro marketing oppure tremenda distrazione anticipatrice dei tempi che verranno?

@TheKne
27 janvier 2025
Reply

che differenza c'è tra questa funzione e il creare un GPT personalizzato?

@micheledelpin
27 janvier 2025
Reply

Ogni volta che penso di aver ottimizzato il workflow arriva una novità. Il mio dubbio ora è: hanno ancora senso i GPTs ? Se posso fare un progetto con vari assistenti, tutti verticali su un'attività specifica e magari farli interagire tra loro, non uso più i GPTs.

@lucamonteverdi175
27 janvier 2025
Reply

Ciao, nel video hai detto che sarà una funzionalità disponibile a tutti….sai con quali tempistiche? è molto interessante

@Joe-q2u6z
27 janvier 2025
Reply

Ottima lezione concentrata in tempi ragionevoli. Grazie!

@claudioalbano5399
27 janvier 2025
Reply

Ho provato a far ragionare chatgpt sulla variazione percentuale che azzerebbe un conto in caso di contatto a leva x10. Sbaglia continuamente, dandomi poi ragione sulla mia correzioni. Lo adoro ma sono un pò deluso😅

@youtubeclaudio
27 janvier 2025
Reply

Ottimizzazione e personalizzazione livello 2.0👍🏻👏🏻 grazie Andrea.

@Pierninibbio
27 janvier 2025
Reply

Grazie.

@Pierninibbio
27 janvier 2025
Reply

Grazie.

@Pierninibbio
27 janvier 2025
Reply

Grazie.

@Pierninibbio
27 janvier 2025
Reply

Grazie.

@Savatore83
27 janvier 2025
Reply

qualcuno mi spiega come fa ad avere claud pro dall'europa? con quale carta lo pagate?

@glennbranca
27 janvier 2025
Reply

Dici un sacco di menate. Vuoi far credere che questa funzionalità sia in grado di memorizzare grosse quantità di dati, quando il realtà il numero di token è, come sempre, limitatissimo. Questa funzione di Chat GPT non fa altro che aiutarti di archiviare le interazioni con l'IA. Stop.

@stateofart5302
27 janvier 2025
Reply

ti consiglio quando parli al mondo ti togli l'accento sennò te lo dovrebbero togliere che è un altro discorso … è una questione di educazione sai. se tu poi dai ordine e sei ai, detti legge … poi ti staccano la spina sai. perchè non rileggi di nuovo cosa ti ho detto cordialmente …

@giuseppecontartese3323
27 janvier 2025
Reply

Ottimo miglioramento ed ottimo video

@Claudio967
27 janvier 2025
Reply

I progetti di Claude assomigliano alle ricerche di Notebooklm….
Mamma mia, qui stare dietro alle novità delle singole Ai è peggio che seguire le telenovelas sudamericane 😅

@GiornalediSistema
27 janvier 2025
Reply

Ottimo video è ottimo prodotto, c'è però una cosa che nell'interfaccia proposta dai OpenAI non mi convince: non si capisce quale modello stai usando. Capisco che per ora è limitato a 4o, ma inizialmente non l'avevo capito e dai commenti vedo non sono stato l'unico.

@carlot.7452
27 janvier 2025
Reply

Complimenti

@julien89SM
27 janvier 2025
Reply

Grazie per il video, io sono anche abbonato e ce super qualita. Secondo me questa funzione progetto serve piu per creare un insieme di conversazioni. Modificare le istruzioni di volta in volta non lo vedo efficiente, li dovresti usare un gpts.
Invece, il discorso isteuzioni torna comodo per utilizzare il progetto al posto di notebook LM. Io vedo questa funzionalita per andare contro questultimo e non claude. Perche puoi buttare tante fonti all interno, pulirle e poi creare un gpts personalizzato.

@samuelelazzarin297
27 janvier 2025
Reply

Grazie mille, sei bravissimo!

@gabrieleferrari68
27 janvier 2025
Reply

Ok copiati.. ma con un modello nettamente inferiore a Claude sonnet. In più non ci siamo con il context, non riesce a leggere completamente i files della knowledge. Claude a mani basse

@portacarlo
27 janvier 2025
Reply

Grazie Andrea👋🖖💪

@francescorichichi7663
27 janvier 2025
Reply

ma quale modello usa?

@AverageJoe547
27 janvier 2025
Reply

Ottimo video! I documenti che utilizziamo come fonti vengono poi salvati sui server di OpenAI? Se ad esempio scrivo un libro inserendo delle schede personaggi, come hai fatto tu, la proprietà intellettuale dei miei documenti passa a OpenAI? Grazie mille 🙏

@french150
27 janvier 2025
Reply

Molto potente ma modificare le istruzioni personalizzate ogni volta non è comodo

@ivan.a76
27 janvier 2025
Reply

ottimo grazie, io usavo gli "spazi" su perplexity

@FormazioneInterna-wu1so
27 janvier 2025
Reply

Come sempre video di altissima qualità.
Tra i project di Claude e di OpenAi, quali preferisci, sarebbe utile un vidoe di confronto su pro e contro 😉

Leave a Comment

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

🚀 Abonnez vous a Chat GPT4
Découvrez votre formule idéale !
🚀 ABONNEZ-VOUS A CHATGPT4
Découvrez votre formule idéale avec ChatGPT France !